

La nuova rotta della consulenza finanziaria:
come centrare le esigenze del cliente
tra evoluzioni normative, servizi innovativi
e i trend d'investimento più promettenti
15 SETTEMBRE - MILANO
Centro Congressi Fondazione Cariplo
via Romagnosi 8
09.45-12.30
Disponibile anche via live streaming
Con il patrocinio di

EVENTO RISERVATO AI SOLI INVESTITORI PROFESSIONALI
Un’edizione speciale del PFEXPO che - in un momento cruciale per la consulenza finanziaria, tra nuove sfide normative, la necessità di accompagnare il cliente nella sua evoluzione, ma anche nuove opportunità d’investimento - diventa ADVISORY FORUM.
Un’edizione che vuole essere un tavolo di confronto aperto tra tutti i protagonisti dell’industria del risparmio gestito per tracciare, in modo concreto, la rotta futura della consulenza con un occhio di riguardo al ruolo del consulente come elemento chiave per la crescita della cultura economico-finanziaria del cliente.

Ci troviamo al centro di un periodo di grande cambiamento con uno scenario economico-finanziario e geopolitico in continua evoluzione che porta con sé incertezze e instabilità mai sperimentate prima.
Fare previsioni accurate a breve termine diventa davvero complesso.
Ora più che mai la consulenza finanziaria si trova ad attraversare una fase cruciale tra l'irrequietezza dei mercati, il fantasma della recessione e della stagflazione, i conseguenti timori dei clienti sempre più esigenti, ma anche le importanti novità normative che passano dalla revisione del regolamento di adeguatezza della MiFID II con l'implementazione degli obblighi della Sustainable finance disclosure regulation (SFDR) che sarà in vigore dal 2 di agosto.
Un giro di boa, quest'ultimo, che impatterà fortemente sulla relazione con il cliente e che deve essere affrontato con consapevolezza e attenzione da parte del consulente.
E come in tutti i momenti salienti, è indispensabile radunarsi, confrontarsi, fare squadra, aprire nuove intuizioni che portino a nuove strade e nuove opportunità, esattamente come facevano gli Antichi Romani ritrovandosi
nel loro Foro che rappresentava il cuore della loro attività economica.
Allo stesso modo l'Advisory Forum vuole essere la "piazza" di confronto della consulenza finanziaria italiana, un luogo in cui rimettere al centro professionisti e clienti per trovare le più efficaci sinergie.

09.45 - 10.00
Intervento di apertura a cura di:
Marco Tofanelli
Segretario Generale,
Assoreti

Nicola Onorati
Docente di ProfessioneFinanza, Partner di Fabbrica delle Professioni e Founder di Onorati Solutions

Un'imperdibile intervista doppia al Segretario Generale di Assoreti, Marco Tofanelli, e a Nicola Onorati, uno dei più grandi esperti di approccio relazionale con il cliente e autore del libro "La nuova frontiera della relazione nel Wealth management:
la matrice del successo".
Ora che il contesto generale così critico ha complicato le "regole del gioco", è più che mai necessario soffermarsi sull'evoluzione della consulenza finanziaria e del Wealth Management in termini di relazione con il cliente. Un cliente che ha imparato a ridefinire le proprie priorità di vita e che, di fronte alla complessità del mercato - percorso da nuove esigenze e nuove sfide, quali sostenibilità, transizione energetica, digitalizzazione, inflazione, crisi geopolitiche - richiede di contro semplicità, sicurezza e una consulenza di valore. Come innescare una relazione davvero virtuosa e proficua?

10.00 - 11.15
Trasformazione normativa ed evoluzione
del cliente:
il ruolo della Consulenza Finanziaria

11.15 - 12.30
Nuovi orizzonti di investimento:
la bussola per trovare la giusta rotta
da seguire
IN COLLABORAZIONE CON
ADVISORY
RUOLO CONSULENTE
SOSTENIBILITA'
EDUCAZIONE FINANZIARIA
NUOVA NORMATIVA
TREND D'INVESTIMENTO
Centro Congressi Fondazione Cariplo
Via Romagnosi 8, Milano
DOVE SIAMO


Evento organizzato da

Società certificata UNI EN ISO 9001:2015 per la qualità dei processi proposti
